il mio tempo

Aspettavo il momento giusto per il prossimo post,  per il prossimo podcast, per parlarti...quante volte ci siamo ritrovat*con il pensiero di attendere il momento giusto per ?

il momento giusto è quando mi sento pront*, il momento giusto per me può non esserlo per te, o anche il momento giusto è ora..quest'ultima affermazione per quanto d'effetto potrebbe nascondere qualche insidia.

Partiamo dal presupposto che tempo e ansia vanno a bracetto, per esempio la sensazione di fretta è spesso ansia, anzi la sensazione di fretta è un utile campanello per prendere consapevolezza dalle nostra ansia.

Tutti abbiamo ansia, intesa come energia trasformatrice o energia bloccante. Quando l'ansia blocca le nostre vite nelle azioni, quando l'ansia diventa sensazione di comfort, quando l'ansia ci allontana da chi e cosa siamo e dalle domande opportune,  quando l'ansia ci allontana dall'amore verso noi stess* e verso il mondo, allora è il momento di esplorarala e accoglierla.

L'auto esplorazione è un modo efficcace per preparaci al cambiamento, sia esso esterno, quindi un cambio vita o un cambiamento interiore, un cambiamento quindi di percezione e visione delle cose, o entrambe.

Nella mia personale consapevolezza, accoglienza e gestione di ansia ho trovato utile 'trovare il mio tempo'

Non è stato facile capire come e ripetermi mentalmente ogni qualvolta che la sensazione di fretta o inadeguatezza si fa sentire ' prendi il tuo tempo ' e farlo.

I miei tempi non sono quelli di mio marito, dei miei gatti, di mia suocera, di mio padre o di chiunque altr*

Fare  della proprio vita un luogo di tempo e spazi totalmente confacenti alla nostra persona, al nostro animo e temperemento, senza sentirci sbagliat* non è facile ma possiamo con la respirazione consapevole iniziare a provarci.

L'importante nello yoga non è riuscire ma provare,  

con intenzione e sempre con più consapevolezza, sia nella respirazione o nelle asana sempre provarci con osservazione e atteggiamento accogliente, non respingente e se anche fosse respingente, accogliamolo comunque, perchè fa parte di ciò che c'è e può aiutarci e progredire nella nostra crescita personale e a star meglio con la nostra preziosa mente.

Ricordandoci ogni giorno che non abbiamo il controllo di niente se non di ciò con cui nutriamo le nostre preziose menti, i nostri splendidi corpi e la consapevolezza delle nostre azioni.

Namastè

 

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.